Basta un piccolo gesto per fare la differenza

Aiutaci ad aiutare

Dal 1899 Al fianco dei più bisognosi

Con una semplice firma, puoi aiutarci. A te non costa nulla, per noi è un aiuto prezioso.

CHI SIAMO

Da oltre cent'anni al fianco dei più deboli

Da oltre cento anni al servizio dei bisognosi, lontani dai clamori mediatici, una militanza resa sempre possibile dalla generosità privata, dal volontariato di centinaia di angeli chiamati “patronesse”: gentildonne, signore abbienti e meno abbienti, accomunate dall’altruismo della filantropia.

Gli assistiti sono migliaia e migliaia, se provassimo a sommarli formerebbero la popolazione di una metropoli: basti pensare che, soltanto dal giorno della fondazione al 1907, la “Cucina malati poveri” soccorse 63792 persone.

L’opera pia è figlia di un voto fatto, e tradotto in realtà, da Ernesta Sampò Vallerino, maestra elementare di Rubiana: guarì miracolosamente da una nefrite e, con l’appoggio della principessa Letizia di Savoia, diete vita all Cucina. Scopo dell’istituzione: fornire gratis pane, carne,vino, latte e uova agli indigenti e ai malati che tali erano stati riconosciuti dai medici municipali. Sino al 1905 gli “angeli” lavoravano in via Arsenale 13: sfrattati dal cantiere per la nuova sede delle Poste, vanno in via IV marzo e poi nel 1913 si trasferiscono nell’edificio finanziario del cavalier Clemente di Cirio, in corso Palestro 11, in quella che è ancor oggi la sede della Cucina. Nel 1911, l’opera pia fu protagonista all’Esposizione internazionale, la premiarono con la medaglia d’ora al merito. Nel ‘13 il regio decreto l’eresse a ente morale.

Il pittore Carpanetto dipinse una tela con un angelo che soccorre un bisognoso. Gli assistiti, oggi, sono 350, vengono segnalati dalla San Vincenzo, dalle parrocchie, dalla Croce rossa: anziani, malati, spesso soli. In aumento, gli extracomunutari. A ciascuno è dato, o viene portato, ogni settimana un pacco alimentare.

Fashion for Food

Vuoi fare una donazione o avere altre informazioni?

Scrivici, risponderemo nel minor tempo possibile.